Insufflaggio solaio sottotetto con perlite

Negli edifici residenziali è fondamentale isolare il solaio sottotetto non riscaldato per aumentare il comfort e ridurre i consumi degli appartamenti sottostanti. L'insufflaggio sottotetto con perlite è la tecnica consigliata per isolare ambienti con forte presenza di umidità o a rischio incendio (resistenza al fuoco classe A1).
Le caratteristiche principali di questa tecnica sono:
- Nessun assestamento dopo la posa
- Materiale naturale (deriva da una roccia vulcanica)
- Velocità di realizzazione (un solo giorno di lavoro)
- Nessun disagio nell'abitazione1
- 30% di risparmio in bolletta garantito2
Tramite l'insufflaggio sottotetto con perlite riusciamo a garentire un'uniformità di isolamento su tutto il solaio. Infatti soffiamo l'isolante direttamente sul solaio raggiungendo tutti i punti della superficie senza vincoli di geometria o altezza. È possibile lasciare la superficie insufflata totalmente libera oppure prevedere dei bancaletti di camminamento o delle superfici totalmente praticabili.
L'insufflaggio sottotetto con perlite, una volta posato, risulta compatto e non subisce alcun assestamento. Quindi le sue caratteristiche isolanti e prestazionali rimangono costanti nel tempo.
................................................................................................
Vuoi isolare il tuo sottotetto?
Richiedi un preventivo gratuito
Ti offriamo POSA CHIAVI IN MANO, incluse consulenza energetica e detrazione 65%
................................................................................................
Esistono vantaggi fiscali per l'insufflaggio?
È possibile accedere alle detrazioni fiscali per il risparmio energetico grazie all’insufflaggio del sottotetto con perlite. L'investimento viene ripagato, di media, in soli 4/5 anni grazie al risparmio energetico generato.
I nostri tecnici si occuperanno di seguire l’intero iter delle pratiche necessarie.
Vedi anche:
> Isolamento con insufflaggio di perlite
> Materiali isolanti: perlite espansa
1 - Non arrechiamo alcun disagio alle abitazioni sottostanti poichè il macchinario e il tubo utilizzati per la posa rimangono all'esterno dell'edificio.
2 - Valore verificato sui clienti a cui abbiamo elaborato la pratica di certificazione energetica per la detrazione fiscale in seguito all’insufflaggio. Il valore si riferisce a proprietari di un appartamento su un unico piano al di sotto del solaio insufflato. A seconda delle tipologie costruttive del sottotetto, il vantaggio può superare il 50%.
Aggiornato il 11 marzo 2016