Ristrutturazione: la tua casa green vale di più

Il valore della tua abitazione aumenta del 30% se viene ristrutturata o riqualificata energeticamente. Grazie agli incentivi fiscali 50% e 65% gli interventi edilizi sono ancora più attraenti per gli italiani. Isolare l'intercapedine dei muri, isolare dall'interno e sostituire i serramenti sono gli interventi più vantaggiosi e facili da eseguire.
Sempre più italiani scelgono di ristrutturare casa grazie agli sconti fiscali sull’efficienza energetica (ecobonus 65%) e sulle ristrutturazioni (detrazioni 50%). La tua abitazione green aumenta il suo valore fino al 30%.
Una ricerca del Cresme1 ha rilevato che, con un investimento medio di riqualificazione di €14.500, un’abitazione ristrutturata aumenta il suo valore di €65.750. Questo valore corrisponde al 29% in più del valore della stessa abitazione immessa sul mercato senza che abbia subito alcun intervento di riqualificazione.
![]() |
Quali interventi per aumentare valore di casa?
Eseguire un isolamento termico dell’edificio è sicuramente un primo e fondamentale passo per risparmiare. È un investimento a basso costo e con un elevato e immediato beneficio. Tra le tipologie di isolamento con il miglior rapporto investimento-resa, vi sono l’insufflaggio dei muri e dei solai sottotetto e il cappotto termico dall'interno. Altrettanto importante, ma più onerosa, è la sostituzione dei serramenti per eliminare spifferi e infiltrazioni d’aria.
Ogni abitazione ha caratteristiche e peculiarità uniche e richiede un'attenta valutazione individuale; è consigliabile avvalersi di tecnici specializzati per redigere un energy check preliminare.
Ogni abitazione ha caratteristiche e peculiarità uniche e richiede un'attenta valutazione individuale; è consigliabile avvalersi di tecnici specializzati per redigere un energy check preliminare.
Le scadenze delle detrazioni fiscali lasciano ancora il tempo di pianificare interventi sulle abitazioni o sui condomini.
Esistono interventi semplici ma efficaci?
L’isolamento con insufflaggio o cappotto interno si esegue in 1-2 giorni di lavoro, senza opere invasive (l’abitazione può essere abitata durante il cantiere) e dona un comfort immediato sia in estate che in inverno. Il vantaggio di queste soluzioni di isolamento è che possono essere eseguite in un singolo appartamento senza dover richiedere permessi condominiali e senza pratiche edilizie.
Leggi anche: